Per i Ciclisti
Pin Bike permette di registrare e monitorare velocità, percorrenze, performance fisica e impatto ambientale. L’app fornisce uno storico di allenamenti per chi ne voglia fare un uso sportivo e tramite notifiche potrà incoraggiare ad usare maggiormente la bici, o congratularsi per la costante attività. Gli utenti possono:
- Registrare e monitorare la propria attività
- Guadagnare rimborsi chilometri in base alle distanze pedalate
- Guadagnare punti o premi extra per il raggiungimento di obiettivi personali e posizioni in classifica
- Guadagnare punti o premi extra per partecipare a sondaggi o eventi
- Consultare la lista di negozi locali dov’è possibile spendere i voucher guadagnati pedalando
- Collaborare a mappe collettive della città per segnalare fontanelle, parcheggi per bici e officine di riparazione
- Ricevere notifiche e questionari da parte dei propri mobility manager
- Inviare segnalazioni riguardo barriere architettoniche e lo status dell’infrastruttura viaria.
Poichè l’utilizzo della bicicletta è prima di tutto una questione culturale e di abitudine, Pin Bike si è rivelato vincente in quanto va ad incidere direttamente sulla routine di spostamento quotidiana di ogni utente. E’ il primo scoglio che bisogna superare, perchè i benefici di questo mezzo diventino subito evidenti anche solo dopo un mese di utilizzo “incentivato”. La maggior parte degli utenti si ricrede dei molti problemi e paure, acquisendo più consapevolezza dei vantaggi collegati all’utilizzo di questo mezzo antichissimo, ma sempre attuale e moderno.